Tag: Gianfranco Lauretano

  • Sergio Bertolino legge “Corpo contro” di Daniela Pericone

    Sergio Bertolino legge “Corpo contro” di Daniela Pericone

    «Nel silenzio ascoltare è il solo talento». E la voce di Daniela Pericone si staglia alta e matura con la sua musica netta, il tessuto armonico coerente, regolato al millimetro, la coscienza ombratilmente e spesso amaramente lucida.Di Corpo contro, da poco uscito per Passigli, mi è subito saltata all’occhio la…

  • A tu per tu (III) – Raffaela Fazio

    A tu per tu (III) – Raffaela Fazio

    Qual è il seme da cui è germinata la tua poesia? Ci sono due semi: la solitudine e il desiderio. La poesia è nata da lì, quando ero bambina. Fin da piccola ho sentito fortemente entrambi, e li ho coltivati. La solitudine, come cassa di risonanza, come spazio concesso allo…

  • A tu per tu (I) – Gianfranco Lauretano

    A tu per tu (I) – Gianfranco Lauretano

    Qual è il seme da cui è germinata la tua poesia? Sempre un incontro. Nel mio caso, direi, la tanto vituperata scuola. Ho avuto insegnanti di italiano splendidi, sia alle scuole medie, sia alle superiori, che mi hanno fatto amare la poesia. La prima volta in cui credo di aver…

  • “Grandi nuvole oscure si ritraevano / e niente era difficile, niente.”: Anna Ruotolo

    “Grandi nuvole oscure si ritraevano / e niente era difficile, niente.”: Anna Ruotolo

    da Anna Ruotolo, Prodigi (peQuod, 2023) Conclusa la lettura del percorso poetico di Anna Ruotolo, già ampio e articolato, la prima impressione è di aver imparato a respirare. Accade frequentemente quando la coscienza del poeta salda le sue parole non solo per legame semantico, com’è invece per la poesia in cui discorso…

Sito web creato con WordPress.com.