Occaso: voci poetiche dal Portogallo (XIX) – Fernanda de Castro

Autore/a cura di:

Sono qui tradotti in italiano due componimenti in versi dell’autrice portoghese Fernanda de Castro, con testo originale e nota biografica a seguire.

Io!

L’uomo di genio dice: io sono.

Il potente afferma: io posso.

Il ricco dice: io possiedo.

E l’ambizioso: io voglio.

Io! Io! Io!

E in fondo

questi che vivono soli,

completamente soli,

cosa darebbero per, come te,

o come me, dire semplicemente: noi.

[Eu! // O homem de génio diz: eu sou. / O poderoso afirma: eu posso. / O rico diz: eu tenho. / E o ambicioso: eu quero. / Eu! Eu! Eu! / E afinal / esses que vivem sós, / completamente sós, / quanto dariam para como tu, / ou como eu, / dizerem simplesmente: nós.]

***

Amo le parole

Amo le parole.

No, non amo le parole,

amo i simboli.

La Luna è forse un pianeta,

ma la luna che io amo,

avvolta dal suo chiaro,

è la luna inventata,

qualcosa di bianco e puro,

inaccessibile,

qualcosa da cantare

quando il silenzio, la notte, la solitudine,

sono lacrime di sangue che il Poeta

si rifiuta di piangere.

[Amo as palavras // Amo as palavras. / Não, não amo as palavras, / amo os símbolos. // A Lua é talvez um planeta, / mas a lua que eu amo, / nimbada de luar, / é a lua inventada, / algo de branco, puro, / inacessível, / algo para cantar / quando o silêncio, a noite, a solidão, / são lágrimas de sangue que o Poeta / se recusa a chorar.]

Fernanda de Castro (Lisbona, 1900 – Lisbona, 1994) è stata una scrittrice portoghese, poetessa, autrice di romanzi e di opere teatrali e musicali, traduttrice, che si è spesso dedicata alla letteratura per l’infanzia. Autrice prolifica, moglie dello scrittore e politico António Ferro, madre del filosofo António Quadros, Fernanda de Castro fu inoltre animatrice di circoli letterari e iniziative a favore dell’infanzia, in Portogallo. Si ringraziano gli eredi, in particolare Mafalda Ferro, per l’autorizzazione a tradurre i versi qui pubblicati, tratti dal sito della Fundação António Quadros, da cui proviene anche la foto-ritratto.

Occaso: voci poetiche dal Portogallo è una rubrica di bottega portosepolto, a cura e con traduzioni di Fabrizio Boscaglia.

Sito web creato con WordPress.com.