Tag: Antonio Fiori

  • Portosepolto #18: Antonio Fiori

    Portosepolto #18: Antonio Fiori

    Portosepolto #18: Antonio Fiori, La stessa persona (peQuod, 2024) Un desiderio stanco di sentenzanon umana, che dica su ogni vitaciò ch’è stata e il suo destino eterno– prego l’assolva, per l’innocenzadel bambino che un giorno siamo statie si sia salvi tutti nell’infanzia lontana. * Con La stessa persona, ritorno ad…

  • Antonio Fiori: la molteplicità del sogno in "Vita di un altro"

    Antonio Fiori: la molteplicità del sogno in "Vita di un altro"

    Affrancare il testo dai vincoli di una struttura monodimensionale, posta sotto il giogo dell’autorialità, costituisce senz’altro un polo di riflessione attorno al quale autori come Queneau si sono lungamente interrogati. È il 1961: Queneau dà alle stampe “Cent mille milliards de poèmes” (“Centomila miliardi di poesie”). L’opera consta di dieci sonetti,…

  • Isabella Bignozzi: il nostro cristallo farsi anisotropo

    Isabella Bignozzi: il nostro cristallo farsi anisotropo

    In questo testo scrivo a proposito dell’ultima pubblicazione di Isabella Bignozzi, Memorie fluviali (MC edizioni, collana “Gli insetti” diretta da Pasquale Di Palmo, 2022), cercando di tratteggiare il profilo delle particolarità che maggiormente mi hanno affascinato. Il libro della Bignozzi è molto ben strutturato, importante, una poesia che vuole attenzione, partecipazione a…

Sito web creato con WordPress.com.