Portosepolto #18: Antonio Fiori

Autore/a cura di:

Portosepolto #18: Antonio Fiori, La stessa persona (peQuod, 2024)



Un desiderio stanco di sentenza
non umana, che dica su ogni vita
ciò ch’è stata e il suo destino eterno
– prego l’assolva, per l’innocenza
del bambino che un giorno siamo stati
e si sia salvi tutti nell’infanzia lontana.


*

Con La stessa persona, ritorno ad una raccolta poetica tradizionale. È divisa in due sezioni – quella eponima e una seconda più escatologica e religiosa, Perdonati e salvi.
Le poesie, scritte tra il 2018 e il 2023, sono frutto di una selezione condotta insieme a Luca Pizzolitto ed hanno la modesta ambizione di dar conto della poesia di chi, in questi anni, si è spesso cercato nella poesia degli altri. I testi sono prevalentemente epigrammatici e denotano, credo, il denudamento tipico degli esami di coscienza. Non mancano incursioni nella memoria e nella metapoesia, come in questo testo:

Onore al bianco del foglio
al silenzio che lo colma
a quest’orlo che taglia.

Onore alla parola da scrivere
al senso che nasconde
al suo apparire viva.

Onore al tuo esitare, al non sapere se dirla
al traboccare dai margini la voglia
di farla nascere, di scriverla.

Amore è scriverla col bianco
inchiostro che la dice e insieme la cancella
che la nasconde a tutti per salvarla
lasciando bianco il foglio
rendendo impossibile trovarla.






Antonio Fiori è nato a Sassari nel 1955. Nel 2004 è tra i sette poeti vincitori per la silloge inedita al Premio Montale Europa e nel 2019 ha ricevuto il riconoscimento ‘Per una vita in poesia’ al Premio Lorenzo Montano. Ha pubblicato: Sotto mentite spoglie (Manni, 2003), La quotidiana dose (Lietocolle, 2006), Trattare la resa (Lietocolle, 2009), In merceria (Carlo Delfino, 2012), Nel verso ancora da scrivere (Manni, 2018), I Poeti del sogno. Piccola antologia (Inschibboleth, 2020), Vita di un altro ( Inschibboleth, 2023). Suoi testi sono apparsi su ‘L’immaginazione’ e ‘Gradiva’. Tra il 2005 e il 2010 è stato redattore nei blog letterari Via delle belle donne e Oboe sommerso. Dal 2015 al 2019 ha collaborato come recensore al mensile ‘Poesia’. È redattore nelle riviste on line Avamposto poesia e Atelier poesia. Collabora inoltre con Menabò, quadrimestrale internazionale di cultura poetica e letteraria.

Una replica a “Portosepolto #18: Antonio Fiori”

  1. Avatar Antonio Fiori In poesia – IL TASTO GIALLO

    […] Poeti del sogno. Piccola antologia (Inschibboleth, 2020), Vita di un altro ( Inschibboleth, 2023), La stessa persona (peQuod, 2024).Suoi testi sono apparsi su ‘L’immaginazione’ e ‘Gradiva’. Dal 2015 […]

Sito web creato con WordPress.com.